Donne in pericolo E' il progetto permanente rivolto alle donne per l'addestramento alla difesa personale ed alla conoscenza e prevenzione dei pericoli ambientali e situazionali. Viene proposto ogni anno, particolarmente in occasione del 25 novembre - giornata internazionale contro la violenza sulle donne - attraverso incontri nelle scuole con il contributo scientifico di esperti ed operatori della sicurezza. E' patrocinato dal Rotaract Club Rieti e dal Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas.
- manifesto PDF
- depliant PDF word
materiale di approfondimento
Stupri nei college USA
Violenza tra teen ager - Optimus Study (2013)
Giovani e nuovi media - progetto di PEER Education E' il progetto didattico permanente che prevede l'intervento di alcuni studenti in qualità di "educator". Il progetto si articola in tre moduli distinti: 1) "Il mondo che vorrei" di 10 ore - per la scuola dell'infanzia; 2) "Uno scatto compromettente" di 12 ore per la scuola media inferiore; 3) "Il ragazzo della porta accanto" di 12 ore per la scuola media superiore. Il progetto prevede incontri settimanali cuccessivi di 2 ore ciascuno, elaborazione di spunti da film, dibattito ed interviste assistite effettuate da ragazzi più grandi ad altri più piccoli ed è finalizzato alla lettura precoce dei segnali del disagio, all'educazione all'uso dei nuovi media, alla prevenzione del cyberbullismo, dell'adescamento, delle molestie e dello stalking.
- relazione PDF word
materiale di approfondimento
Educazione tra pari - programma Regione Lombardia
"Scusi maestra...scusi prof." - programma di volontariato per insegnanti in pensione e per operatori . L'attività di volontariato resa da insegnanti in pensione o da operatori con esperienze nella disabilità o in campo educativo, consente, attraverso la convenzione con diversi Istituti scolastici, di poterli utilizzare quale risorsa aggiuntiva, in appoggio all'insegnante di sostegno, per casi di bambini e ragazzi in difficoltà, oppure su specifici progetti didattici o sperimentali anche pomeridiani. Gli insegnanti ed operatori possono offrire la disponibilità per 4 oppure 8 ore settimanali e fino ad un massimo di 10. Il progetto è aperto ad ex insegnanti ma anche ad operatori anche con qualifiche diverse, a riposo o ancora occupati ma che abbiano avuto esperienza di educazione dei giovani, disabilità o integrazione.
- locandina 2017-18 PDF
- pieghevole e domanda PDF word
- convenzione scuole PDF word
- maschera curriculum docente PDF word
"La musica ... prima di tutto" - Laboratorio di musicoterapia - Liceo Artistico
Progetto PDF word